Quinzenal de Novembro - Novembre

Il giorno 4 di Novembre abbiamo ricevuto la visita della mamma di Zeca, dopo varie sollecitazioni da parte nostra per avere un incontro sulla situazione del bambino che purtroppo non sta con risultati sperati. Come abbiamo informato già nel mese di Settembre, il piccolo era di nuovo uscito di casa e da allora la sua presenza nella Ndangu si è ridotta drasticamente. Abbiamo chiesto alla mamma di apparire per dare spiegazioni, ma solo in questo giorno ci appare dicendo che aveva cambiato residenza. Abbiamo proposto alla mamma di Zeca di accompagnare il bambino fino alla nostra casa per controllarlo, cosa che mai verrà fatta. Da qui in avanti non abbiamo più visto Zeca nella nostra Casa e a volte lo incontriamo nelle vicinanze dove la mamma vende per strada. La situazione è a dir poco peoccupante, in quanto questa donna non sembra avere intenzione di prendersi cura del proprio figlio e non avendo come interagire con lei stiamo preparando il coinvolgimento diretto delle autorità competenti e del Tribunale dei Minori. Giorno 7: ritorno a casa di Júnior e inizio del programma di reinserzione familiare e del suo passaggio dal gruppo degli interni a quello dei comunitari. Giorno 11: Pava alla visita di controllo nel DREAM. Tutto bene. Giorno 16: visita anticipata (doveva essere il 2 di Dicembre) della delegazione per l'ispezzione della Casa per parte del Tribunale dei Minori, della Procuratoria e della Acção Social. È stato un incontro rapido dove si è risposto a domande dirette sull'accoglienza, sul ribadire che non siamo come un centro, ma più vicini a una famiglia di affido e tracciati alcuni punti da trattare subito per la situazione di Luís e Ermelinda. Giorno 17: incontro nella amministrazione (circoscrizione) con i rappresentantidella Direzione della Donna e della Azione Sociale della città di Maputo per rinnovare l'invito a essere puntuali e rigorosi nel consegnare le attualizzazioni delle attività svolte. Giorno 18: consegna dei premi per il mini concorso "creiamo i nostri giocattoli" (fare una macchinina di filo di ferro e una bambola di pezza) tra i bambini della casa. Giorno 29: inizio della nostra partecipazione nel corso per operatori di base centrato sulla protezione sociale. Il corso è organizzato in collaborazione con la Unione Europea, organizzazioni italiane (CIES: che gestisce il corso, LVIA) e le universitá: Edoardo Mondlane di Maputo, e Tor Vergata di Roma. Il giorno stesso abbiamo fatto una festa per i compleanni di Albertina, Luís e Stefanino.
Comentários
Enviar um comentário